38° MOTORADUNO DELLO STELVIO INTERNATIONAL
Anche quest’anno Valtellinainmoto.it ha partecipato insieme agli oltre 250 volontari alla realizzazione del 38° Motoraduno dello Stelvio International.
Il tempo non è stato dei migliori,ma nonostante questo 3012 coraggiosi iscritti hanno comunque partecipato a tutti gli eventi di rito.
C’è stato un ritorno alle origini, dedicando la giornata di giovedì interamente al Passo Stelvio, nella quale valtellinainmoto ha riservato il tour “Apertura allo Stelvio”. Dove 12 iscritti sono stati accompagnati dal Ristorante La Brace fino in cima allo Stelvio, attraversando 4 passi alpini e circa 300 km di strade.
In serata sì è svolta la conferenza stampa dando inizio di fatto al motoraduno. Nel pieno spirito del nostro gruppo la giornata è terminata con un cena tutti insieme all’Hotel Pirovano.
Venerdì come di consueto si è aperta la manifestazione nell’area motoraduno a Sondalo, dove erano presenti Nolangroup, Givi, Wd-40, Motor Bike Expo di Verona, Motology, Oj Atmosfere Metropolitane, Beta utensili e la fondazione Marco Simoncelli, Stilmoto Kawasaki, Triumph, KTM, Yamaha, Honda, Suzuki e il Title Sponsor Metzeler. L’intrattenimento musicale era a cura di Bandaliga, Braidus Rock Band, Red Hot Chili Girls, Ready or Not e Uppercut.
Dall’area motoraduno di Sondalo vicino allo stand Beta partivano i tour alla scoperta della Valtellina.
Forte di Oga un tour storico alla scoperta di un punto strategico della Prima Guerra Mondiale, durante questo tour abbiamo avuto l'onore di essere accompagnati da bellissime moto storiche tra cui: Moto Guzzi, Triumph, Norton, Gilera, Kawaski, Lambretta e Vespa
Tour 4 Passi un bellissimo giro panoramico attraverso il Passo del Bernina, il Passo Forcola, il Passo Eira ed infine il passo Foscagno. Abbiamo fatto una piccola sosta aperitivo presso l'Hotel Le Prese, un bellissimo albergo 4 stelle sulle rive del lago di Poschiavo. Passando per livigno abbiamo usufruito della zona franca per rifornimento delle nostre moto e qualche acquisto.
Alla Scoperta del Bitto storico e cantina Maroggia una visita enogastronomica che ci ha dato la possibilità di assaggiare il vero Bitto della Valgerola e il delizioso Valtellina Superiore Maroggia DOCG
Durante i 4 giorni del motoraduno abbiamo avuto il piacere di accompagnare circa 40 persone alla scoperta della Valtellina.
Ringraziamo tutti i partecipanti del Motoraduno Stelvio International, un particolare ringraziamento a Matteo di StilMoto(Sondrio) che ci ha permesso di testare la nuova Kawasaki Versys 1000.
Un saluto caloroso a un amico conosciuto durante il tour “apertura allo Stelvio” Bruno, il quale ha avuto un piccolo incidente nel rientro a casa.
All’anno prossimo!