Torna uno degli eventi più attesi tra i motociclisti di tutta Europa: il MOTORADUNO STELVIO INTERNATIONAL giunto quest'anno alla 40° edizione.
Tante le iniziative offerte tra concerti, spettacoli stuntman e ospiti speciali.
Da diverse edizioni Valtellinainmoto e il moto club Stelvio collaborano per offrire un’esperienza più completa dal punto di vista turistico sul territorio valtellinese: tour enogastronomici, panoramici e motogiri all'insegna dello stare insieme, divertendosi e scoprendo i luoghi più belli delle nostre montagne.
Nelle scorse edizioni abbiamo notato un forte interesse verso questo tipo di esperienza, soprattutto per chi viene da lontano e cerca, oltre alla festa e ai tornanti dello Stelvio, anche nuovi amici. Rinnoviamo la partecipazione di Valtellina in moto con i TOUR 2016.
Tutti gli itinerari sono offerti previa iscrizione al Motoraduno Stelvio International.
SLOW TOUR è riservato agli iscritti con tessera GOLD, per maggiori informazioni sulle tipologie di iscrizioni visita la pagina ufficiale http://www.motoraduno-stelviointernational.com/iscrizioni.html
Tutti i tour si svolgono a numero chiuso è quindi consigliata la prenotazione scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamando al numero 3338938168 (Albino).
LA PARTECIPAZIONE IMPLICA LA CONOSCENZA E L'ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO RIPORTATO IN FONDO.
Probabilmente il tour più bello per chi è alla ricerca di un’esperienza completa: scendere dalla sella con il sedere piatto contenti e soddisfatti dopo una giornata intera di sole curve e tornanti emozionanti.
Questo tour ci porterà all'inaugurazione del 40° Motoraduno Stelvio International che si terrà al Passo dello Stelvio.
Partendo dal ristorante "La Brace" località Forcola in bassa Valtellina si attraverseranno i suggestivi passi Aprica, Tonale, passando per la Val di Sole la Val d’Ultimo. In Val Venosta una tappa pranzo alla storica birreria Forst di Merano per poi terminare con la scalata allo Stelvio, versante trentino.
Cena e pernottamento consigliati in cima al passo, prezzo convenzionato presso Hotel Pirovano.
Nota: il tour è gratuito, il pranzo presso la Forst sarà a carico dei partecipanti, la cena e il pernottamento vanno prenotati contattando direttamente Hotel Pirovano, qui i dettagli dell'offerta
CONVENZIONEMOTORADUNO HOTEL PIROVANO
Ore 9.00 > Ritrovo presso il Ristorante “La Brace” (SS38, Via Piani 1 Forcola SO);
Colazione insieme per iniziare a conoscerci
ore 10.00 > partenza
ore 11.00 > eventuale tappa a Edolo per chi volesse unirsi salendo dalla provincia di Brescia;
ore 12.00 > Passo Tonale piccola sosta per foto
ore 13.00 > Val d’Ultimo > Merano >
ore 14.00 -14.30 > pranzo alla Forst
ore 15.30 > partenza per lo Stelvio.
ore 18.00 > Arrivo al Passo dello Stelvio
ore 19:30 > Aperitivo e buffet presso Hotel Pirovano
ore 20:00 > Cena tipica presso Hotel Pirovano
Per organizzare al meglio la serata e la cena vi invitiamo a prenotarvi direttamente all’Hotel Pirovano.
Potete chiamare direttamente l'ufficio prenotazione e inviare una mail di conferma, facendo riferimento alla convezione in essere con il Moto Club Stelvio International per poter avere così le tariffe convenzionate.
Recapiti:
Pirovano Stelvio Spa Telefoni: 0342 210040 – 0342 515450 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un unico tour che mette insieme quelli che probabilmente sono i due passi più insidiosi e affascinanti della Valtellina, il passo del Mortirolo e il passo Gavia famose salite del Giro d’Italia.
Un giro breve ma impegnativo, sconsigliato a chi soffre di vertigini e non ama le strade strette, consigliato a tutti quelli che amano la montagna nuda e cruda.
ore 11.00 > Ritrovo a Sondalo area Motoraduno
ore 11.30 > Partenza per il Passo Mortirolo
ore 13.30 > Tappa pranzo al Passo Gavia
ore 16.00 > Rientro verso Bormio-Sondalo
NOTA: il tour è gratuito, il pranzo presso il rifugio al Passo Gavia sarà a carico dei partecipanti, in alternativa ci si può portare il pranzo al sacco. Itinerario impegnativo sconsigliato a chi è alle prime armi sulle strade di montagna. In caso di maltempo valuteremo al momento la fattibilità del tour.
Un viaggio alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio valtellinese. Visiteremo due cantine: una sul versante orobico culla dei grandi formaggi “La Casèra del Bitto Storico Presidio Slow Food” ; l’altra presso Palazzo Torelli a Tirano casa vinicola Rivetti e Lauro che raggiungeremo percorrendo la strada panoramica che attraversa i vigneti valtellinesi del versante retico, dove da secoli i contadini modellano la montagna costruendo i caratteristici terrazzamenti per la viticoltura.
Ore 09.00 > Ritrovo a Sondalo area motoraduno
Ore 9.30 > partenza
Ore 10.30 > Tappa caffè presso il Ristorante “La Brace” (SS38, Via Piani 1 Forcola SO)
Ore 11.30 > Gerola Alta, visita guidata al Centro del Bitto Storico e ricco aperitivo di degustazione di prodotti del territorio;
ore 14.00 > Partenza in direzione Tirano percorrendo la strada panoramica che attraversa i vigneti del Nebbiolo;
Ore 16.30 > visita guidata dell’enologo alle Cantine con degustazione
Ore 18.00 > Rientro a Sondalo
NOTA: Per partecipare a questo tour è necessario essere iscritti al motoraduno con l'iscrizione "GOLD" ed essere in possesso del relativo tagliando, se esso sarà già stato utilizzato per altri eventi sarà possibile partecipare al tour ad un costo di €20.
Il costo comprende le visite in cantina, il pranzo e la degustazione.
Per chi preferisce godersi sua "maestà" , il tour Stelvio è quello che fa per lui, un girotondo completo tra valtellina, svizzera e sud tirolo.
Una salita tra le curve del Parco per raggiungere il nido del Gipeto.
NB. Questo itinerario comprende il passaggio in territorio svizzero ed un breve tratto di strada sterrata.
ore 9.00 > Ritrovo a Sondalo area Motoraduno
ore 9.30 > Partenza direzione Passo dello Stelvio > Passo Umbrail >Svizzera
ore 12.00 > tappa al lago di S.Valentino (Campanile nel lago)
ore 13.30 > tappa con pranzo alla storica città fortificata di Glorenza
ore 15.00 > salita passo Stelvio lato sud tirolese
ore 16.00> Sosta al Passo dello Stelvio
ore 18.00 > Arrivo a Sondalo
NOTA: il tour è gratuito, il pranzo presso sarà a carico dei partecipanti, in alternativa ci si può portare il pranzo al sacco. Itinerario impegnativo sconsigliato a chi è alle prime armi sulle strade di montagna. In caso di maltempo valuteremo al momento la fattibilità del tour.
Ore 10.30 > Ritrovo a Sondalo area Motoraduno
ore 11.00 > Partenza direzione Passo dello Stelvio (ritiro medaglia)
ore 12.00> Pranzo e saluti in quota
Si ricorda a tutti i partecipanti che è sempre obbligatorio il rispetto delle norme del Codice della strada, e che prudenza e buon senso aiutano a prevenire incidenti.
Il fatto stesso di partecipare ad un tour implica la conoscenza e l'accettazione del presente regolamento.
- L’associazione Valtellinainmoto non si assume responsabilità per eventuali incidenti o danni a cose o persone che si verificassero prima, durante e dopo i tour.
- I minorenni non sono ammessi, se non accompagnati da adulto che solleva l’associazione Valtellinainmoto da qualsiasi responsabilità.
- Il partecipante deve osservare il Codice Stradale e non deve "affidarsi" all'organizzazione o agli accompagnatori per diminuire i normali rischi della strada. Pertanto non può assumere comportamenti vietati o imprudenti e, ove lo facesse, non potrebbe attribuire agli organizzatori la responsabilità per fatti conseguenti
- Durante i tour di Valtellinainmoto, si fanno nuove amicizie e si conosce il territorio percorrendo strade secondarie, senza correre e fermandosi quando occorre. Chi vuole andar forte, si stanca ad aspettare gli altri, non vuole osservare il comportamento necessario per stare in gruppo non deve venire.
38° MOTORADUNO DELLO STELVIO INTERNATIONAL
Anche quest’anno Valtellinainmoto.it ha partecipato insieme agli oltre 250 volontari alla realizzazione del 38° Motoraduno dello Stelvio International.
Il tempo non è stato dei migliori,ma nonostante questo 3012 coraggiosi iscritti hanno comunque partecipato a tutti gli eventi di rito.
C’è stato un ritorno alle origini, dedicando la giornata di giovedì interamente al Passo Stelvio, nella quale valtellinainmoto ha riservato il tour “Apertura allo Stelvio”. Dove 12 iscritti sono stati accompagnati dal Ristorante La Brace fino in cima allo Stelvio, attraversando 4 passi alpini e circa 300 km di strade.
TOUR MOTORADUNO STELVIO INTERNATIONAL 2014
Si avvicina il 38° Motoraduno Stelvio International e anche quest’anno Valtellinainmoto propone diversi itinerari alla scoperta della Valtellina e delle sue ricchezze enogastronomiche.
In questa edizione 2014, il Motoraduno anticipa l’appuntamento a giovedì 26 giugno per un ritorno alle origini; il raduno si trasferisce in alta quota, direttamente al Passo dello Stelvio.
La manifestazione riprenderà,come di consueto, a Sondalo nelle giornate di venerdì 27-sabato 28 e domenica 29 giugno.
Per tutta la durata del Motoraduno, verranno organizzati tour gratuiti a numero chiuso (20/30 persone) con partenza dal parcheggio del ristorante “La Brace” (SS38 località Forcola) e da Sondalo (area Motoraduno).
In questi punti verranno allestiti i nostri stand per le iscrizioni al Motoraduno Stelvio International e, nel caso vi siano posti liberi, per le prenotazioni dei tour.
37° Motoraduno Stelvio International Metzeler
Torna la quiete su Sondalo, dopo che migliaia di motociclisti giunti per dare sfogo al rombo dei loro motori, hanno lasciato alberghi e campeggi. Alcuni diretti verso destinazioni vicine, altri, come il signor Van Bael Gilbert (motociclista che ha percorso più km per raggiungere Sondalo) proveniente dal Belgio, il quale non ha avuto la minima esitazione nel ripercorrere i 950 km che lo separano da casa.
13000 presenze stimate e 3672 motociclisti iscritti, che come da tradizione sono rientrati a casa con più di 10000 caraffe di birra appese a alle loro moto.
TOUR MOTORADUNO STELVIO INTERNATIONAL
Come preannunciato vi confermiamo che quest'anno durante il Motoraduno Stelvio International, che si svolgerà venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 giugno, Valtellinainmoto organizzerà dei tour per dar la possibilità ai partecipanti di conoscere più a fondo la Valtellina e le sue tipicità.
I tour partiranno dal bar Veronesa alla rotonda di Piantedo. Qui verrà allestito il nostro stand per le iscrizioni al Motoraduno Stelvio International e, nel caso vi sia ancora disponibilità, per le iscrizioni ai tour.
PARTNERSHIP TRA VALTELLINAINMOTO E MC STELVIO INTERNATIONAL
Abbiamo il piacere di comunicarvi che, viste le comuni finalità tra la nostra associazione e il Moto Club Stelvio International, è stato stipulato un accordo di partnership.
Ciò significa una stretta collaborazione tra le due associazioni nel conseguimento di comuni obbiettivi, quali la promozione del territorio e la socializzazione.
Per questa occasione è stato coniato un nuovo logo da utilizzare negli eventi di compresenza delle associazioni.